I vincitori sono molti più di sjette
Due ore di racconti e chiacchiere con gli autori di Sjette, questo è successo sabato 9 febbraio nella nostra sede. Cristiano Cavina – l’ospite speciale – è arrivato trafelato alle…
Leggi tuttoDue ore di racconti e chiacchiere con gli autori di Sjette, questo è successo sabato 9 febbraio nella nostra sede. Cristiano Cavina – l’ospite speciale – è arrivato trafelato alle…
Leggi tuttoUltimi giorni per visitare la mostra Caos con sezione speciale dedicata a Mordillo! C’è tempo fino a domenica 3 febbraio, dopo di che tutto tornerà ordinato come prima. Sabato 2…
Leggi tuttoChi era il Capitano Enrico D’Albertis? Era un avventuriero, un collezionista, un viaggiatore, un marinaio, un fotografo, un pioniore… Era molto altro ancora: lo si può conoscere meglio leggendo il libro di Giulia Pastorino o visitando la sua mostra a Genova.
Leggi tuttoQuest’anno vi facciamo gli auguri di Natale con una divertente illustrazione di Mordillo. Se volete trascorrere un po’ di tempo insieme ai suoi personaggi, alle sue giraffe e agli altri…
Leggi tuttoChi desidera trascorrere un sabato caotico all’interno della mostra internazionale di illustratori contemporanei ora può essere accontentato. Sabato 29 dicembre, sabato 5 e 19 gennaio, e sabato 2 febbraio 2019,…
Leggi tuttoTra giraffe, marinai, cannoni e un bel po’ di caos, sabato 8 dicembre abbiamo trascorso una grande giornata dedicata agli illustratori. Alle 15.50 stavamo ancora cercando di ripulire la nostra…
Leggi tuttoSabato 27 ottobre inaugura “Le immagini della fantasia”, trentaseiesima edizione della mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia, organizzata da Fondazione Štěpán Zavřel. Il piccolo paese di Sàrmede, in provincia di…
Leggi tuttoIl Museo Diotti di Casalmaggiore (CR) ospiterà dal 27 ottobre 2018 la mostra di Quino, il celebre artista argentino che ha creato Mafalda.
Leggi tuttoSicuramente il momento più caotico del concorso è quello della catalogazione. Sabato 20 ottobre si sono chiuse le iscrizioni alla quattordicesima edizione del concorso e in questi giorni stiamo aprendo…
Leggi tuttoAppassionati di disordine unitevi e create il Caos assoluto. Ma fatelo in fretta perché fare Caos vale fino al 20 ottobre, perché solo entro quella data si può partecipare alla…
Leggi tuttoTony Wolf aveva disegnato delle bellissime carte da briscola con i personaggi cremonesi e gli sarebbe piaciuto vederle usate nelle osterie. Tapirulan non è un’osteria, ma proverà a sembrare tale per qualche ora organizzando il primo torneo di briscola a coppie con l’uso di mazzi disegnati da Tony Wolf. Gli originali sono in mostra in galleria
Leggi tuttoLa ventiquattresima edizione di Arci Festa martedì 31 luglio alle 21 ospita un incontro dedicato al ricordo di Tony Wolf. Presso il Parco Didattico Scout di Cremona, Fabio Toninelli (Tapirulan) e Lorenzo Lupatelli parleranno del grande illustratore scomparso a maggio 2018.
Leggi tuttoPer alcuni rappresenta l’origine di tutte le cose, per altri è solo lo stato in cui versa la propria scrivania; per alcuni è una teoria matematica e fisica che può…
Leggi tuttoQualche mese fa, durante Torino Graphic Days, abbiamo conosciuto i ragazzi e le ragazze che organizzano Cotonfioc Festival. Da quella conoscenza ne è nata una piccola collaborazione ed ora finalmente…
Leggi tuttoCari Amici, purtroppo questa volta scriviamo per comunicarvi una triste notizia. Antonio Lupatelli, noto a tutti come Tony Wolf, è venuto a mancare venerdì 18 maggio. Siamo davvero addolorati perché…
Leggi tuttoNel mese di agosto del 2017 è arrivata la brutta notizia che Gianni De Conno era morto. La nostra associazione lo aveva conosciuto nel 2013 quando fu invitato a presidere…
Leggi tuttoSabato 2 dicembre siete venuti davvero in tanti. Grazie! E’ stata una bellissima festa in onore degli autori selezionati e un tributo di affetto per Antonio Lupatelli, alias Tony Wolf,…
Leggi tuttoLa gestazione della tredicesima edizione del concorso di Tapirulan è stata lunga, ma finalmente ci siamo. Abbiamo un sito rinnovato che ci auguriamo possa darvi tutte le informazioni in modo…
Leggi tuttoGli appuntamenti di Tapirulan dell’intenso mese di aprile: la fiera del libro di Bologna e l’inaugurazione della mostra Drawjob
Leggi tuttoSabato 4 marzo le ridenti coste della liguria saranno disturbate da un fragoroso rumore di Ciak: inaugura la mostra
Leggi tuttoCi avviciniamo alla fine della mostra Ciak, per visitarla c’è tempo fino a domenica 29 gennaio. Venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, Massimo Cauzzi ha preparato il…
Leggi tuttoIniziamo il nuovo anno con una nuova presentazione di AZ, l’ultimo libro di racconti illustrati pubblicato da Tapirulan. Questa volta la presentazione sarà a Roma, alla libreria Altroquando, sabato 14…
Leggi tuttoTi auguriamo buon Natale e soprattutto un movimentato nuovo anno. Lo facciamo prendendo a prestito una storica illustrazione di Renato Casaro, realizzata negli anni ’80 per il film “Vacanze di…
Leggi tuttoSabato 3 dicembre il Barone di Münchausen è uscito da un’opera di Renato Casaro ed è arrivato a Santa Maria della Pietà, a Cremona, per condurre la premiazione della dodicesima…
Leggi tuttoLa calma estiva rimane solo un lontano ricordo e l’attività comincia a farsi frenetica. Bisognerebbe avere un quadernetto per gli appunti e segnare i seguenti appuntamenti: domenica 18 settembre (e…
Leggi tuttoCiak, si illustra! Parte oggi la dodicesima edizione del concorso per illustratori di Tapirulan. Il tema è, appunto, “”ciak””. Un oggetto simbolo del cinema, il cui caratteristico rumore ha segnato…
Leggi tuttoAiuto, ci siamo persi un’altra volta! Nella fattispecie a Salsomaggiore Terme, la città bellissima, ma soprattutto la città delle acque che fanno bene alla salute. Grazie alla collaborazione dell’associazione Coworking…
Leggi tutto