«Sotto le copertine di solito c’è il libro, ed è quello che davvero conta. Le sue pagine, quello che c’è scritto. Ma pare che nel tempo, fino ad arrivare a questi anni, l’aspetto della copertina abbia preso un’importanza sempre maggiore. e questo non sembra uno sviluppo naturale. Ricorda più quelle stranezze dell’evoluzione per cui, ad esempio, ci sono certi uccelli che non possono volare, che sarebbe la caratteristica principale degli uccelli, per via dell’ingombro eccessivo del loro piumaggio decorativo. Negli uccelli la cosa avviene a scopo riproduttivo. Nei libri forse anche». Con queste parole Guido Scarabottolo apre il catalogo che raccoglie le sue migliori copertine realizzate per le edizioni Guanda. Le note dell’autore accompagnano il lettore curioso di scoprire le fasi di lavorazione di una copertina.
Sii il primo a scrivere una recensione su “Sotto le copertine”