Il 28 maggio, rigorosamente in streaming per i soliti motivi virali, si è svolta la premiazione dei vincitori dell’Annual 2020 organizzato dall’Associazione Autori di Immagini. Anche quest’anno le illustrazioni sono state numerose, circa 900, tra le quali la giuria ha selezionato le 290 da pubblicare sull’Annual 2020.

La giuria è stata presieduta da Emiliano Ponzi – autore anche della copertina dell’Annual 2020 – e composta da Roberto Battaglia (direttore creativo dell’agenzia Gitto/Battaglia_22), da Giuseppe Camuncoli (fumettista DC, Marvel e Disney), Stefano Cipolla (art director dell’Espresso), e Jon Cockley (Handsome Frank), Silvana Sola, (Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani), e Iginio Straffi (regista e produttore).

Emiliano Ponzi - Copertina di Annual 2020

Emiliano Ponzi – Copertina di Annual 2020

La diretta streaming è ora disponibile in visione su youtube. Dura oltre due ore: non trasecolate al solo sentire della durata perché è davvero interessante ascoltare giurati e premiati in un contesto così inedito e, tutto sommato, più rassicurante e pacato rispetto alle consuete premiazioni. Niente applausi che accompagnano i premiati, niente clac di rito, ma qualche riflessione in più sul lavoro di chi ha partecipato che ha reso meno insopportabile l’assenza dei brindisi finali.

La carrellata di autori ha visto la presenza di tanti volti noti anche nel concorso di Tapirulan, a cominciare da Marina Marcolin, che si è aggiudicata il premio più importante, quello dedicato a Sergio Toppi, e il conseguente assegno di 1.000 euro.

Marina Marcolin - Premio Toppi Annual 2020

Marina Marcolin – Premio Toppi Annual 2020

La giuria ha assegnato altri 2 premi d’eccellenza, resi possibili grazie alla collaborazione di F.I.L.A (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini) e WACOM. Il Premio LYRA, che consiste in un set di pregio di matite per disegno artistico, è andato a Marco Palena per Novecento di Alessandro Baricco, progetto personale dell’illustratore. Leonardo Puca ha preso il merito del Premio Wacom per Spazi da Riempire, un altro progetto personale.

Marco Palena - Primio Lyra Annual 2020

Marco Palena – Primio Lyra Annual 2020

Leonardo Puca - Premio Wacom Annual 2020

Leonardo Puca – Premio Wacom Annual 2020

La novità di quest’anno è il nuovo Premio Senza Filtri, che consiste in una commissione per L’Espresso. Il premio se lo aggiudica Candia Castellani grazie al ritratto illustrato di Greta Thunberg intitolato Super Greta.

Candia Castellani - Super Greta - Premio Senza Filtri

Candia Castellani – Super Greta – Premio Senza Filtri

I più attenti di voi ricorderanno forse quest’immagine tra quelle che hanno partecipato al Concorso di illustrazione “Super” di Tapirulan… Purtroppo in quel caso non ebbe fortuna, ma siamo felici che abbia trovato riconoscimento nell’Annual, a testimonianza di quanto sia spesso molto alto anche il livello di alcune illustrazioni non selezionate.

La premiazione si è conclusa con la celebrazione degli Annual Awards – le medaglie di eccellenza Oro, Argento e Bronzo – riservate alle illustrazioni più rappresentative delle 9 categorie del concorso: animazione, editoria, editoria infanzia, editoria didattica e scientifica, fumetto, magazine, pubblicità e design, progetti personali.

Le Annual Awards Oro, Argento e Bronzo sono andati a:
Andrea Mongia, Riccardo Guasco e Elisa Seitzinger nella categoria Design e Pubblicità
• Sara Menon (Argento) e Fernando Cobelo (Bronzo) nella categoria Didattica/Scientifica
• Tommaso Carozzi, Marcella Peluffo, Chiara Fedele hanno vinto le medaglie in Editoria
• Giulia Tomai, Maria Cristina Pritelli e Elisa Bellotti si sono aggiudicati oro, argento e bronzo in Editoria Infanzia
• Nella categoria Fumetto le medaglie sono andate a: Lucio Ruvidotti, Alessandro Coppola e Daniele Afferni
Marina Marcolin, Marco Palena e Candia Castellani nella categoria Magazine
• Federica Bordoni, Silvia Belli, Marco Palena nella categoria Progetti Personali
• Leonardo Puca, Mattia Pedrazzoli, Margherita Caspani nella categoria Studenti

Qui la gallery dei vincitori
Qui l’elenco di tutti gli autori selezionati

Tra poco toccherà anche a Tapirulan ripartire con la nuova edizione del concorso e anche quest’anno ci auguriamo di avere la partnership dell’Associazione Autori di Immagini che, lo ricordiamo, pubblica sull’Annual anche il vincitore del nostro concorso. Quindi chi riceverà l’Annual 2020 troverà anche la superillustrazione di Francesco Fidani: Supermassimi.

Francesco Fidani - Supermassimi

Francesco Fidani – Supermassimi

← Le novità post-lockdown
Riapriamo? Ma sì dai… →