Parlare di utopie in questi giorni drammatici è davvero difficile. Quella che spesso ci appare come l’utopia più banale, quasi scontata da dire, ovvero l’utopia di un mondo dove regna la pace è anche quella a cui vorremmo ora aggrapparci con tutta la forza.

In questi anni di attività, l’Associazione Tapirulan, ha avuto il piacere di incontrare artisti di tante nazionalità diverse: nella mostra Utopia sono esposti illustratori che provengono da ogni angolo di mondo; ci sono anche ucraini e russi. Siamo certi che siano accomunati dalla stessa nostra utopia: che ogni arma cessi di funzionare all’istante.

La mostra Utopia rimarrà aperta fino a domenica 6 marzo (da martedì dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19), l’allestimento è diviso in 3 sezioni: la mostra di 52 illustratori internazionali selezionati attraverso l’annuale concorso di Tapirulan; il “Giardino utopico” di Guido Scarabottolo; e infine una sezione speciale dedicata a David McKee: autore celebre per avere creato l’elefantino Elmer, ma che ha dedicato molti dei suoi libri alla condanna di ogni forma di conflitto.

I conquistatori - David McKee

I conquistatori – David McKee

Presso la galleria di Tapirulan, sempre fino al 6 marzo (dalle 16 alle 19), è in corso la mostra Bazar di Francesco Fidani, vincitore della quindicesima edizione del concorso di illustrazione.

← Elmer arriva a Genova e porta con sé Utopia
Presentiamo anche Utopia con Scarabottolo e Astori →