L’elefantino Elmer sta per entrare al Castello D’Albertis di Genova, e porterà con sé sia la mostra del suo ideatore, David McKee, sia la mostra Utopia (con le opere dei 52 illustratori selezionati nella sedicesima edizione del concorso di Tapirulan), sia una piccola porzione del “Giardino utopico” di Guido Scarabottolo.

Elmer al Castello D'Albertis di Genova

Elmer al Castello D’Albertis di Genova

Per diversi anni Tapirulan ha avuto il piacere di collaborare con i Musei di Nervi: prima presso Villa Grimaldi Fassio e poi presso la Galleria d’Arte Moderna, la Mostra internazionale di illustratori contemporanei ha trovato una casa confortevole e calorosa. Quest’anno, sempre nel capoluogo ligure, iniziamo la collaborazione con il Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo, che ospiterà la mostra dal 9 aprile al 29 maggio 2022.

Al pensiero di abbandonare il mare di Nervi cade inevitabilmente una lacrimuccia di nostalgia, e ci sembra quantomeno doveroso ringraziare la direttrice Maria Flora Giubilei e il suo staff (a cominciare dalla straordinaria Simonetta Maione), che per tanti anni ci hanno accolto: GRAZIE!

In ogni caso forse non c’è luogo più indicato del Castello D’Albertis dove far approdare Utopia… Cosa c’è, infatti, di più utopistico che raccogliere in uno stesso punto tutte le culture del mondo? Del resto al Capitano D’Albertis le utopie non mancavano di certo, basta leggere il libro di Giulia Pastorino a lui dedicato che Tapirulan ha pubblicato insieme a Matti da Rilegare nel 2019… Ma anche di questo vi daremo novità a breve…

← Dal 28 maggio concedetevi uno Stop
L’utopia si sta per allontanare →