Ieri pomeriggio è finalmente uscita Bolle, la nuova antologia frutto della quarta edizione del concorso di poesia di Tapirulan. Come di consueto ci hanno pensato Paolo Briganti e Mirella Cenni a tenere banco con le proprie interpretazioni delle poesie premiate.
A proposito… quest’anno il concorso se l’è aggiudicato Rodolfo Vettorello che ci ha onorati della sua presenza. Seconda classificata Rosalba Casetti e terzo classificato Alessandro Silva.

Mirella Cenni, Paolo Briganti, Massimo Zilioli, Rodolfo Vettorello
Qui invece si possono leggere i nomi di tutti i fabbricanti di bolle pubblicati sull’antologia. All’interno del libro non mancano, anche quest’anno, le foto in bianco e nero che accompagnano le liriche.
Un enorme ringraziamento va a Massimo Zilioli (moderatore dell’incontro), a tutti i giurati che hanno minuziosamente analizzato i testi pervenuti e ai monaci del Monastero di San Giovanni che ci hanno ospitati nella loro meravigliosa biblioteca.
Vi diamo subito appuntamento alla prossima edizione (che uscirà tra pochissimo) e vi invitiamo ad inviarci i vostri commenti, le vostre opinioni sulla giornata, insomma le vostre bolle…
9 Commenti
Matteo Pelliti Marzo 06, 2011 - 22:33
Nel link,il mio ricordo di ieri. Bravissimi tutti, un grande grazie.
http://www.coltisbagli.it/2011/03/06/bolle/
Lucia Marzo 07, 2011 - 16:05
Grazie di cuore a tutti per il modo serio, attento, competente ma anche fresco ed entusiasta col quale avete gestito l’iniziativa del concorso di poesia. Avete fatto un gran bel lavoro.
Lorena Marzo 08, 2011 - 09:54
Grazie a tutti per i complimenti! Vorrei ringraziare tutti i partecipanti, tutte le persone presenti, chi per motivi di lunga distanza non è potuto esserci, e chi nonostante la distanza c’era! Un grande grazie alla giuria! Un abbraccio a tutti voi per la bella giornata e la divertente serata
Enrica Morgese Marzo 08, 2011 - 18:45
Ripeto il già detto… bellissima serata, organizzazione ineccepibile, finalisti e premiati all’altezza del prestigio dei giurati e del concorso. Non in ultimo, letture decisamente superbe … vive, così, la poesia!
Per il Prof. Paolo Briganti: a ogni suo accento denso su singole parole, a ogni sua pausa o mutare di tono della voce … l’uditorio vibrava dall’emozione!
Però… quanto è brava ¨anche¨ sua moglie Mirella Cenni! 🙂
Un saluto a tutti e un grazie al Presidente di Tapirulan e all’adorabile Lorena.
rita Marzo 09, 2011 - 15:42
bravi bravi bravi bravi bravi (i poeti i fotografi la giuria i ¨tapirulantes¨ tutti gli altri) grazie
Marzia Lucchesi Marzo 09, 2011 - 18:28
Pomeriggio e serata entusiasmanti, come essere in una grande famiglia un grazie particolare a Lorena a Fabio ed alla giuria tutta. Aspetto l’email personale di Lorena per comunicarle la nostra disponibilità a fare a lei e famiglia la guida per Firenze. Un abbraccio a tutti.
marisa madonini Marzo 13, 2011 - 12:48
seppur fosse la prima volta che partecipassi ad un vostro evento culturale, mi sono trovata in un ambiente accogliente e affettuoso e vi ringrazio per la vostra ospitalità e per l’organizzazione. Tra parole pregnanti ben recitate abbiamo trascorso un piacevolissimo pomeriggio all’insegna della bellezza e della riflessione nonché della leggerezza del buon umore. grazie poi anche per la serata ‘goliardica’ all’insegna della buona tradizione parmense tra persone di età diverse che mi pareva di conoscere da tempo. Alchimia della poesia? Ancora grazie marisa madonini
Alessio Villarosa Marzo 17, 2011 - 20:29
Ieri ho ricevuto Bolle: vi ringrazio davvero di cuore. Mi è spiaciuto molto non partecipare alla cerimonia, ma lavoro e distanza mi hanno impedito di fare diversamente. Desidero però complimentarmi vivamente con la giuria per la scrupolosa selezione dei componimenti la pagina finale, visite e altri componimenti mi hanno emozionato come non mi capitava da un po& Credo, senza esagerare, dallultima lettura di Caproni!; con Tapirulan per la magnifica organizzazione geniale e curatissima lantologia!- e soprattutto con gli amici poeti che, come me presumo- vivono e coltivano (come diceva la mitica W.Szymborska) in condizioni di semiclandestinità questo incessante richiamo alla libertà e alla riflessione più profonda. Un abbraccio virtuale a tutti voi!
Tina Marzo 18, 2011 - 09:23
Purtroppo non ho potuto essere presente alla premiazione, ma ho ricevuto Bolle, ho letto le poesie e devo dire che sono veramente belle, tutte interessanti e alcune davvero emozionanti. Volevo ringraziare gli organizzatori e la giuria, che hanno fatto un lavoro splendido. Complimenti a tutti gli autori e ai fotografi (anche le foto sono bellissime).