Chi, nelle ultime settimane, ha visitato le gallery delle opere partecipanti al concorso Calendario Duemila9 probabilmente si è già fatto una sua classifica, si è trovato degli autori preferiti che – magari – spera di vedere pubblicati sul calendario… Testimoni di quanto siano eterogenei i gusti dei visitatori del sito sono le decine di commenti giunti a favore di questo o di quell’altro artista. Ora è il momento di verificare se i propri “preferiti” corrispondono alle scelte della giuria.

Andrea Gualandri, Andrea Rampi, Andrea Brusoni, Elena Prette, Massimo Bosani, Silver, Fabio Toninelli

Elena Prette, Silver e Andrea Brusoni
Ecco allora i nomi dei 12 autori pubblicati sul Calendario Duemila9 di Tapirulan:
12 autori selezionati
Giacomo Cardelli (Pistoia)
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
Barbara Civilini (Lecco)
Troppi cuochi guastano la cucina
Tiziana D’Este (Roma)
Non mettere perle davanti ai porci
Marta Farina (Belluno)
Avere la testa tra le nuvole
Laura Giorgi (Torino)
Avere sale in zucca
Agostino Iacurci (Roma)
Chi la fa l’aspetti
Rosaria Iorio (Napoli)
Chi dorme non piglia pesci
Marco Lami (Firenze)
Di mamma ce n’è una sola
Michele Mancini (Ancona)
Troppi galli a cantà, non se fa mai jurnu (Marche) – Dove cantano troppi galli non fa mai giorno
Valentina Mendicino (Milano)
Promessa da marinaio, presto fatta, presto dimenticata
Francesca Pitrello (Pisa)
Cielo a pecorelle, acqua a catinelle
Maurizio Tacqui (Cremona)
L’erba voglio non cresce neanche nel giardino del re
e l’elenco degli altri 18 autori pubblicati in appendice:
Ferdinando Ardigò (Cremona)
Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco
Siria Bertorelli (Cremona)
Chi dorme non piglia pesci
Claudia Bordin (Novara)
Che il gatto sia bianco o nero poco importa, importante è che mangi i topi
Cecilia Botta (Milano)
Hai voluto la bicicletta? E ora pedala!
Lorenzo Casali (Cremona)
Bajia i can, crida i lup, tira i vent, suta la dupia! (Cremona)
Abbaiano i cani, ululano i lupi, soffia il vento, sotto le coperte!
Silvia Dibisceglia (Torino)
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
Alessandra Formato (Parma)
Chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane
Paola Formica (Milano)
Chi troppo vuole, nulla stringe
Maria Grazia Grossi (Napoli)
ògne scarrafone è bello a màmma soia (Napoli) – Anche lo scarafaggio
è bello per la sua mamma
Alberto Ipsilanti (Milano)
O mangi questa minestra o salti dalla finestra
Sara Menetti (Bologna)
Al cuor non si comanda
Simonetta Oliva (Reggio Emilia)
La macchina dei proverbi
Ivo Petri (Roma)
Una mela al giorno, toglie il medico di torno
Elisa Sartori (Cremona)
Ognuno è padrone a casa sua
Marco Sebastiani (Roma)
Asini e picciriddi, Diu l’aiuta (Sicilia) – Asini e bambini, li
aiuta Dio
Laura Sighinolfi (Palermo)
Se u silenziu fussi oru, nun ci fussi ‘na fimmina ricca (Sicilia)
Se il silenzio fosse oro, non ci sarebbe più donna ricca
Elisa Vignali (Parma)
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare
Marta Zanello (Udine)
Acqua torba non lava
Questi 30 autori parteciperanno alla mostra, uno di loro vincerà il Premio della Critica (700 euro) e uno di loro il Premio Popolare (300 euro) quando inizieranno le votazioni online (i primi di gennaio 2009).
Sabato 20 dicembre alle ore 18 il calendario verrà presentato ufficialmente presso il Centro Fumetto Andrea Pazienza (Piazza Giovanni XXIII, 1 – Cremona). Un appuntamento, per noi, molto importante. Ci auguriamo di poter conoscere di persona molti dei partecipanti proprio in questa occasione, ma naturalmente l’invito è aperto a tutti per una giornata insieme, immersi nelle illustrazioni.
16 Commenti
Francesco Dicembre 16, 2008 - 11:03
Non so in base a quale criterio abbiate fatto la selezione, alcuni meritavano ma altri sono veramente inguardabili soprattutto per un calendario per bambini.
K Dicembre 16, 2008 - 11:37
Concordo con quanto scritto da Francesco. E rincaro la dose. Mi sembra evidente che per alcuni il criterio di selezione sia stato ¨amicizia/parentela¨, visto il bassissimo livello qualitativo. E poi una domanda: cosa diavolo intendete con il termine ¨illustrazione¨? Tutto ciò che può essere stampato? Complimenti per il pessimo lavoro. Italiani al 100%.
Nando Malato Dicembre 16, 2008 - 13:44
A me non sembra male. Certo, non tutte le immagini scelte mi piacciono e sono anche un po’ deluso per non essere stato selezionato, ma sarà per la prossima volta!
Giacomo Dicembre 16, 2008 - 13:48
Mi piace soprattutto quella di Rosaria Iorio. Spero che vinca!
luigi Dicembre 16, 2008 - 14:05
mba! in effetti rispetto allo scorso anno la qualità è scesa sensibilmente. non lo so secondo me dovreste rivedere un pò tutta l’impostazione del concorso, vedo tante crepe e non a caso stanno venendo a galla diversi commenti negativi un altro proverbio? VOCE DEL POPOLO VOCE DI DIO! buon anno a tutti
franco miele Dicembre 16, 2008 - 15:57
Io trovo molte delle opere scelte interessanti, anche se la mia preferita ( quella di Sara Marchetto) non è rientrata nemmeno fra quelle segnalate! Mi chiedo se tutti i commenti negativi siano fatti da pertecipanti esclusi….mah!avvolte ci vorrebbe un po’ piu’ di umiltà per partecipare ai concorsi Auguri a tutti esclusi e non
Thomas Becchi Dicembre 16, 2008 - 21:27
Il fatto che ci sia Silver, un’icona del fumetto italiano, è una garanzia sulla bontà del concorso. Poi, ovviamente, un’immagine può piacere o non piacere agli occhi di chi la guarda, ma accusare l’associazione di favoreggiamento solo perchè la propria illustrazione (o quella dell’amico) non è stata scelta mi sembra davvero ingiusto. Come ha detto Franco, ci vuole un po’ più di umiltà e serenità nell’accettare il risultato di un concorso.
matteo Dicembre 17, 2008 - 01:27
se posso intervenire e quietare un pò gli animi… secondo me vuol dire poco c’è silver o chiuque altro. secondo me chi si lamenta lo fa perchè è palese che ci sono certi lavori inferiori a certi altri non selezionati. questo è il mio parere poi se il mio parere coincide con quello di moli altri ci sarà sicuramente un motivo. una domanda, ma l’anno scorso qualcuno si è lamentato così come quest’anno? concludo dicendo che io sono un amico diun partecipante è ovvio che è facile che noi commentiamo i risultati ma vi assicuro che se ci si lamenta lo si fa con senso critico il quale non è solo prerogativa dello staff di tapirulan. rispettate anche il parere di chi non la pensa come voi e critica i risultati della selezione di quest’anno, del resto non sarà mica la fine del mondo, un sano dibattito costituito da critiche costruttive non può far altro che bene un saluto a tutti i malpagati e gli sfruttati 😉 buon anno!
La Redazione Dicembre 17, 2008 - 01:57
Certo che pareri e critiche sono accetate! Tanto è vero che questo spazio rimane aperto a tal fine. Qualcuno ha chiesto con che criterio sono state scelte le immagini, ebbene il criterio è quello del gusto – naturalmente soggettivo – dei membri della giuria. Ricordiamo che non è lo staff di Tapirulan a scegliere le immagini, bensì la giuria da esso nominata, composta da: Silver, dagli illustratori vincitori delle precedenti edizioni, da un rappresentante del Centro Fumetto e da un rappresentante dell’Associazione Tapirulan. In ogni caso possiamo assicurare che in ogni edizione c’è stato qualcuno poco concorde con le scelte fatte. Non può essere che così, quando si parla di ¨gusti¨, parafrasando il tema del concorso: ¨de gustibus non disputandum est¨. Sarebbe invece interessante sapere quali sarebbero state le 12 illustrazioni scelte da chi non è d’accordo con la selezione della giuria.
antonia bufi Dicembre 17, 2008 - 10:55
concordo con la redazione nei concorsi è così c’è chi vince e c’è chi perde è solo sana competizione! davvero complimenti all’associzione tapirulan! complimenti a coloro che son stati selezionati!
Lorena Dicembre 17, 2008 - 22:53
… aggiungo, in risposta a chi dice che il criterio di selezione è ¨amicizia/parentela¨, che questo principio nei concorsi di Tapirulan fortunatamente non vale.
Luca Mesini Dicembre 18, 2008 - 10:59
Avete fatto una selezione magnifica e credo che questo sia uno – se non il più bello dei Vostri calendari. Secondo: siete dei veri professionisti, poiché la scelta determina anche la qualità di chi sceglie e soprattutto la sua competenza: qui si parlava di illustrazione e illustrazione non è roba qualsiasi o cosa da poco, ma ha un chiaro riferimento (io infatti ho partecipato ma più per invadere la soglia della prima volta che mi rendeva comunque aereo e fuori da ogni sostanza – molto, molto improvvisato, sulla genesi di un nuovo stile che sto maturando ma che non ho neppure descritto). Avete scelto, infatti, 12 Illustrazioni con la I maiuscola e avete messo in appendice 18 incredibili ed ottimi studi, incredibili ed ottimi studi – forse anche l’illustrazione della Minestra fuori dalla Finestra era un poco così – anche se chissà, quella è stata difficile – per quanto tanti degli studi siano davvero al limite, della scelta, perché ogni quadro è composto con la pesantezza dell’illustrazione, dettata da: studio concretezza sintesi e idea concretata capacità di raccogliere uno spazio oltre l’immagine che ne viene data – quindi capacità di aprire al mondo, ai mondi – con tutti gli optional e accessori inclusi bellezza e competenza tecnica talento circoscritto con giudizio e soprattutto, investito con volontà. Una lode, pertanto, alla Vostra sensibilità ma pure alla apprezzabilissima sensibilità di questi validi artisti e spesso, giocoforza, sensibilissimi e adepti professinisti del mondo dell’Illustrato per l’infanzia (e più sui generis dell’illustrato per noi tutti).
jojo Dicembre 18, 2008 - 17:08
http://parma.repubblica.it/ WOW IL 2009 a fumetti di tapirulan su repubblica!
Luca Rizzatello Dicembre 19, 2008 - 16:34
Il calendario mi è piaciuto molto, e l’ho appeso in salotto. Se poi qualcuno non dovesse essere d’accordo sul fatto che lo abbia appeso in salotto, me lo dica, così lo appendo in cucina. Consiglio a grandi e piccini di conversare con i ragazzi di Tapirulan, per comprendere le loro qualità umane e la distanza dal concetto di favoritismi. Care cose.
Giampietro Gennaio 12, 2009 - 16:33
Ciao a tutti, sono conoscente di una concorrente e mi voglio complimentare per l? iniziativa e l? organizzazione di questo concorso. Detto questo, anch? io ho avuto alcune perplessità sulle opere scelte per il calendario. Penso che il ?vizio? sia dovuto alla promiscuità tra fumetto e illustrazione, due arti ben distinte tra loro ma in gara in questo concorso. Saluti, Giampietro
La Redazione Gennaio 12, 2009 - 20:10
Grazie Giampietro per i complimenti. Purtroppo non esistono scelte che mettono d’accordo tutti… Interessante comunque la sua analisi circa la promiscuità tra fumetto e illustrazione presente nel calendario.