Avremmo molte cose da raccontare, rammentando le iniziative in corso (la nuova edizione del Concorso di illustrazione, la mostra di Tony Wolf al Paff…), e anticipando quelle in programma, che sono davvero interessanti, vedrete… Ma intanto il tramonto dell’estate porta con sé, come da tradizione negli ultimi 5 lustri, il festival di circo e teatro di strada che amiamo di più: Tutti matti per Colorno, organizzato da Teatro Necessario nella bella cittadina di Colorno, in provincia di Parma.

Dopo due edizioni “pandemiche”, che hanno limitato – ma non arrestato – la corsa del festival, – commentano i curatori del festival – e dopo 15 anni di impegno, passione, dedizione ed entusiasmo, Tutti Matti per Colorno 2022 si configura come un vero e proprio ritorno al futuro, che riporta la manifestazione al pieno delle sue possibilità, riaccendendo nello spazio pubblico l’esplosione di energia, divertimento, emozione, follia che nel tempo ha conquistato decine di migliaia di persone. Per due weekend, venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 agosto e venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre, la cittadina ducale diventerà la capitale italiana del circo contemporaneo internazionale e la sua splendida Reggia, il suo incantevole Giardino, la piazza e le vie del centro si trasformeranno in un grande palcoscenico all’aperto che accoglierà per 6 giorni e 6 notti, dal pomeriggio a sera tardi, più di 30 compagnie/gruppi per un totale di più di 100 artiste e artisti, in scena su 14 palchi per presentare più di 130 spettacoli, concerti, installazioni.

Quindi pare che le famigerate limitazioni degli ultimi due anni siano archiviate, il desiderio di libertà e spensieratezza sta timidamente spiccando il volo… E di voli se ne vedranno davvero tanti durante le due giornate del festival, che vi consigliamo davvero di non perdere! Per conoscere il programma completo vi rimandiamo al sito della manifestazione, oppure potete scaricare il programma qui.

Kiai

Kiai

Inextremiste

Inextremiste

Anche quest’anno Tapirulan è con grande orgoglio tra i partner del festival, ma purtroppo lo vivremo ancora come spettatori, quindi il nostro FurgonZino non ci sarà nello Spazio Circo. L’ingresso al festival è a offerta libera e la programmazione è per la maggior parte a ingresso libero senza prenotazione con solo 6 spettacoli che richiedono un biglietto (in vendita online sul sito o in biglietteria a Colorno dal 23/08, luoghi e orari sul sito). Il calendario presenta compagnie di tutto il mondo, fra le più interessanti della scena internazionale di circo contemporaneo e teatro urbano: Cie Colokolo (Marocco) Cirque Inextremiste (Francia), KIAÏ – Cyrille Musy (Francia), Alta Gama (Argentina, Spagna), Fabrizio Solinas, Cia Faltan7 (Spagna), Tony Clifton Circus, Guixot de 8 (Spagna), Teatro Necessario, Bottega Schmidlap; la Scena OFF vedrà esibirsi Circo In Rotta – Francesca Fioraso e Eva Campanaro, Pigreco Company, DuoFlosh, Humberto Kalambres (Messico), Tino Fimiani, Creme & Brulè, Gambeinspalla teatro, Sonel, Tu Mateixa (Brasile), Officina Teatrale A_ctuar. Ogni sera poi la giornata si conclude con un concerto diverso e suoneranno sul palco di Colorno Slick Steve and the Gangsters, Henge (Inghilterra), The Uppertones, Malasangre (Spagna), Fanfara Station, Roberto Esposito, Wunder Tandem, Rusty Brass. Con loro, numerose altre attrazioni, per soddisfare tutti i gusti: il consueto mercatino dell’artigianato, le proposte di street food di qualità, i giochi furbi di Orso Ludo, i laboratori di circo con Circolarmente, i due bar con la birra del Festival del Birrificio Farnese (che quest’anno compie 10 anni… Auguri!).

← Il FurgonZino in stop davanti al castello
La 18ª edizione del concorso illustratori ci manderà in tilt? →