Poteva mancare l’appuntamento di fine estate con il nostro festival di circo e teatro di strada preferito?
La risposta è no: Tutti matti per Colorno si terrà dal 30 agosto al 10 settembre.
La domanda era così semplice che ci permettiamo di rilanciare con un’altra domanda che troviamo in apertura del comunicato stampa del festival:

cos’è la felicità e dove trovarla?

Potremmo cominciare a dare una risposta con argomentazioni approfondite e probabilmente sbagliate, sfoderando nozioni di filosofia da ripescare nell’immenso bagaglio culturale che ci ha fornito il nostro amato liceo, ma siamo certi che non finiremmo di rispondere entro l’inizio del festival, dunque accenniamo solamente una risposta breve e certamente corretta:

la felicità è quello stato d’animo che si prova quando si apre il libretto del programma di Tutti matti per Colorno e si scoprono gli artisti che arrivano nello splendido borgo in provincia di Parma.

Ecco: definizione e coordinate geografiche le abbiamo date. Ora vediamo che c’è da vedere.
Le 10 giornate di spettacolo vedranno andare in scena 34 diverse proposte, tra circo contemporaneo e musica, di cui 5 in prima nazionale: più di 100 artisti in scena su 15 palchi per presentare quasi 150 tra spettacoli, concerti, installazioni. Se volete saperne di più scaricate il libretto oppure visitate il sito del festival.

Come sempre l’ingresso al Festival è a offerta libera e consapevole e la programmazione è per la maggior parte a ingresso libero senza prenotazione con solo 7 spettacoli a pagamento, in vendita online o in biglietteria a Colorno da oggi (29 agosto), modi, luoghi e orari sul sito tuttimattipercolorno.it.

Noi corriamo a Colorno e voi?

← I mostri spiegati bene
La 19ª edizione del concorso parte in Tandem →