Il progetto ha come obiettivo la divulgazione della conoscenza dei grandi personaggi del contesto culturale e scientifico, con particolare riferimento a quelli cremonesi. Cremona è nota per la musica, per i violini, per alcuni importanti monumenti, ma quali sono le menti che stanno dietro la loro creazione? Spesso si tratta di personaggi geniali ed eclettici, talvolta i loro nomi sono noti al grande pubblico (come quello di Stradivari), altre volte i loro nomi campeggiano semplicemente nelle targhe delle vie, ma risultano misconosciuti alla maggior parte delle persone, soprattutto ai giovani. Per stimolare la conoscenza di queste grandi menti, il progetto si propone di raccontare 20 menti geniali del territorio cremonese affiancandole a 20 menti altrettanto geniali sparse per il mondo e vissute negli stessi anni. La conclusione del progetto è stata una mostra delle opere realizzate dagli illustratori accompagnate dai pannelli biografici. A testimonianza dell’evento è stato pubblicato un catalogo (Fior di zucche) con il materiale prodotto.

Alcune delle illustrazioni di Fior di zucche

← Finestre aperte
Time machine →