Nel 1984, sul modello della New York Review of Books, viene fondato L’Indice dei Libri del Mese, rivista mensile di approfondimento culturale e recensioni di libri. Gli editoriali del primo numero sono firmati da Cesare Cases e Gian Giacomo Migone, che ne assume la direzione. La grafica viene affidata all’agenzia Lowe Pirella e le illustrazioni e le copertine vengono realizzate da Tullio Pericoli.

L'Indice - Copertina di Tullio Pericoli

L’Indice – Copertina di Tullio Pericoli

L'Indice - Copertina di Tullio Pericoli

L’Indice – Copertina di Tullio Pericoli

Pochi anni dopo, nel 1988, un giovane disegnatore di nome Franco Matticchio inizia a collaborare con la rivista proprio su segnalazione di Pericoli, pubblicando alcuni disegni nelle pagine interne.

Nel 2013 qualcosa cambia…

Era il settembre del 2013 e noi all’Indice eravamo molto preoccupati: dopo trent’anni il nostro mensile cambiava faccia. Fin dalla sua fondazione, le copertine erano realizzate da Tullio Pericoli, con i suoi icastici ritratti di scrittori e intellettuali. Rivolgerci a un altro ritrattista sarebbe stato improponibile e abbiamo subito pensato a Matticchio, in un ideale passaggio di consegne. Matticchio, però, è diversissimo da Pericoli, quindi temevano che un cambiamento così radicale avrebbe compromesso l’identità e la riconoscibilità della rivista, e che i lettori più fedeli si sarebbero trovati privi di un punto di riferimento.

Andrea Pagliardi

Certo, non si poteva dare torto alla redazione de L’Indice: passare dai ritratti degli scrittori a Cappuccetto Rosso affettuosamente abbracciata con il lupo in un talamo d’amore non è un’operazione priva di rischi…

Franco Matticchio - Copertina de L'Indice

Franco Matticchio – Copertina de L’Indice

Alcune copertine firmate da Franco Matticchio

Oggi, dopo 10 anni, si può tranquillamente affermare che quel rischio è stato superato. Dal quel giorno si sono succedute 110 copertine una più divertente e bizzarra dell’altra. Qualche mese fa abbiamo incontrato i redattori de L’Indice, tra una chiacchiera e l’altra, vista la reciproca stima, si ventilava di una fantomatica collaborazione futura. Beh, siamo tosto passati dal fantomatico al reale anche grazie all’annuale festival La grande Invasione, che si terrà a Ivrea dal 1 al 4 giugno.

Il festival ha accolto con entusiasmo l’idea di esporre alcuni dei disegni di Franco Matticchio di questi 10 anni all’Indice e Tapirulan si occuperà della curatela e dell’allestimento negli spazi della Ex Chiesa di Santa Marta. La presentazione della mostra Matticchio all’indice sarà giovedì 1 giugno alle 20, Serena Scarpello scambierà qualche battuta con Andrea Pagliardi, che si occupa di adattare le opere di Matticchio al formato della rivista:

Adattare al formato verticale i capolavori di Franco e inserire testata e titoli in immagini esplose a tutta pagina, facendo loro inevitabile violenza, metteva un certo timore. L’onore di intervenire sulle illustrazioni spettava proprio a me, il più “grafico” della redazione. All’inizio inviavo a Matticchio una bozza, sapendo che stavo mettendo le mani sul lavoro di un autore che ha disegnato per il New Yorker: “Stavolta mi dirà che ho esagerato!”, pensavo. Eppure le correzioni erano sempre minime e di lì a poco ho smesso di mandare a Franco la copertina in approvazione. Lui dice che non vuole rovinarsi la sorpresa, che è curioso di vedere scelte e cambiamenti direttamente sulla rivista stampata, quando gli arriva per posta.

Andrea Pagliardi

In occasione della mostra (e dei 10 anni), abbiamo preparato, in collaborazione con L’Indice, un catalogo che raccoglie tutte le 110 copertine nella versione “pulita”, senza titoli e testi, lo potrete trovare a Ivrea oppure ordinare sul nostro sito.

Matticchio all'indice

Ci vediamo a Ivrea, il festival come di consueto è ricchissimo di appuntamenti, per conoscerli si può visitare il sito oppure scaricare il programma completo da qui.

← Gli ultimi giorni di Tilt
Inaugurazione e premiazione insieme mandano in Tilt →