Dopo aver annunciato il posticipo della mostra Utopia, ecco un piccolo ma prezioso barlume di rilancio: anche quest’anno Tapirulan parteciperà a La grande invasione – Festival della lettura, che si terrà a Ivrea (TO) dal 27 al 30 maggio. Dopo la mostra di Joey Guidone del 2020, torniamo dunque a trovare i nostri amici eporediesi che hanno organizzato una splendida nona edizione, in cui il fascino delle parole ha ovviamente il posto d’onore, ma che dedica ampio spazio anche al mondo delle immagini e delle illustrazioni.

Stay at home – Riccardo Guasco a La grande invasione
Così giunge l’occasione di ripresentare la mostra Stay at home di Riccardo Guasco (con qualche chicca inedita!) e di allestire per la prima volta una mostra personale di Davide Bonazzi: Twist. Se la mostra di Riccardo Guasco non necessita di presentazioni per chi frequenta le pagine del nostro sito (per un ripasso si veda qui), la mostra di Bonazzi rappresenta una novità, oltre ad essere la prima in assoluto di questo travagliato e beffardo 2021.
Abbiamo conosciuto Davide Bonazzi nel 2013 quando, giovanissimo, ricevette il Premio della Critica della nona edizione del nostro Concorso di illustrazione, allora presieduto da Gianni De Conno. Nel 2017 Davide si è aggiudicato anche il Premio Popolare, diventando – almeno per ora – l’unico ad aver centrato entrambi i riconoscimenti previsti dalla competizione. Allora perché non fare il punto della sua carriera a distanza di otto anni da quell’incontro?

Davide Bonazzi – Eden (Premio della Critica Concorso di illustrazione)
Otto anni in cui Davide Bonazzi ha fatto davvero tanta strada, diventando uno dei più apprezzati professionisti italiani, grazie a collaborazioni con clienti sia italiani che stranieri, tra i quali The New York Times, The Wall Street Journal, Nike, Emergency, UNESCO, Internazionale, Einaudi, Penguin Random House e molti altri. Senza contare le numerose collaborazioni anche con la nostra associazione (33T, La guida di Salsomaggiore Terme, Calendario Torchiani…). La mostra Twist cercherà di ripercorrere il suo percorso professionale. Non manca, come di consueto il catalogo (in prevendita nel nostro bookshop), con un’introduzione di Anna Castagnoli e un’illustrazione inedita realizzata per la copertina.

Twist – Illustrazione di Davide Bonazzi per la copertina del catalogo
Qui di seguito riportiamo tutte le mostre che si potranno visitare durante i giorni del festival:
Twist • Davide Bonazzi
Museo Garda
Camera Obscura • Marco Cazzato
LB Studio
Stay at Home • Riccardo Guasco
La galleria del libro
Miracoli e sortilegi • Elisa Seitzinger
Santa Marta
Leggerezze • Andrea Serio
Mama b
L’inaugurazione di tutte le mostre è fissata per le ore 18 di giovedì 27 maggio nel cortile del Museo Garda, a cura di Serena Scarpello che condurrà delle brevi interviste agli artisti. Per tutte le altre informazioni e gli appuntamenti del festival vi invitiamo a visitare il sito, oppure scaricate il programma.