Quando si arriva a 10 sembra sempre di aver tagliato un traguardo significativo. Dopo le disavventure dello scorso anno arrivare a 10, per la mostra diffusa Affiche, assume un valore ancora più importante. L’artista che avremo il piacere di incontrare nella nuova edizione è Massimo Caccia e con lui il suo fantastico mondo popolato di animali e insetti, perennemente coinvolti in contrattempi improbabili, comici o drammatici, a volte tragici.
L’inaugurazione di Affiche n.10 si terrà domenica 17 ottobre 2021 alle 16.
Per partecipare saranno molto utili pedali e ruote gonfie perché, come d’abitudine, la presentazione della mostra avverrà in bicicletta. Insieme all’autore vagheremo per la città di Cremona, andremo a vedere alcune delle opere in grande formato e cercheremo di scoprire i retroscena del suo lavoro. L’evento è aperto a tutti, grandi e piccini, cremonesi e forestieri. Infatti, per agevolare chi arriva da fuori città ed è impossibilitato a portare una propria bici, viene in soccorso un nuovo partner dell’Associazione: Beega cycling tour. Grazie a loro potremo disporre di una piccola flotta di 15 mezzi disponibili per i primi che vorranno prenotarli compilando il modulo in questa pagina.
E se piove?
L’inaugurazione avrà luogo anche in caso di maltempo, ma il giro in bicicletta lo faranno solo i più temerari, se avranno l’ardire di affrontare i perigli delle strade bagnate.
Non manca, anche in questa edizione, la collaborazione del Comune di Cremona e ICA – che tra l’altro concedono gli spazi affissioni – e di Dueper Design che incentiva la pigrizia digitale sviluppando l’app che permette di visitare la mostra a 360° col proprio smartphone, comodamente straiati sul proprio divano…

Illustrazione di Massimo Caccia realizzata per la decima edizione di Affiche
I manifesti rimarranno affissi fino al 24 ottobre, ma nella nostra sede la mostra proseguirà fino al 21 novembre 2021. E proprio nei candidi muri bianchi della galleria si potrà apprezzare appieno la inusitata maestria di Massimo Caccia e la sconcertante minuziosità del suo tratto a pennello. Nato a Desio nel 1970, studi all’Accademia di Brera, Caccia dipinge dalla fine degli anni ’90: che siano immagini grandi un metro per un metro o piccole come un biglietto da visita, ciò che contraddistingue il suo lavoro è l’essenzialità e la precisione. Ne vedrete tanta – di precisione, ma anche di sottile ironia – nelle sue illustrazioni, a cominciare da quella realizzata appositamente per la copertina del catalogo (a breve disponibile in prevendita).
In esposizione ci saranno molte tavole originali: quelle delle 4 pubblicazioni con Topipittori, quelle realizzate per la Lettura del Corriere della Sera e, naturalmente, i numerosi lavori personali, con un riguardo speciale per la serie I giorni bestiali (realizzati in collaborazione con la Galleria l’Affiche di Milano).

L’Arca – Illustrazione di Massimo Caccia pubblicata su “C’è posto per tutti” (Topipittori)
Con Affiche riprendiamo l’attività espositiva nella galleria di Tapirulan, dopo la lunga pausa estiva, in attesa di presentarvi – finalmente, dopo i numerosi posticipi – la mostra Utopia, con ospite speciale David McKee, che aprirà a inizio dicembre a Santa Maria della Pietà. A tal proposito ricordiamo che fino al 25 ottobre 2021 si può partecipare alla nuova edizione del Concorso di illustrazione, e Massimo Caccia farà parte della giuria. Il tema è STOP!
Ma voi non fermatevi, venite a pedalare con noi…