Da quasi due mesi non si parla d’altro che di virus, corsie d’ospedali e terapie intensive. Uno scenario tetro, che spesso incupisce i nostri pensieri. Per fortuna c’è chi riesce a farci sorridere con l’ironia delle sue illustrazioni delicate e poetiche. Stiamo parlando di Riccardo Guasco, un autore che Tapirulan ha incrociato nel 2014 ai tempi di Aiuto mi sono perso (e della guida illustrata della Provincia di Cremona) e poi Affiche.

Affiche di Riccardo Guasco (Cremona, 2014)
Da allora l’illustratore alessandrino è stato sovente al nostro fianco: lo abbiamo visto protagonista in mostre e iniziative come 33T e Drawjob, e l’anno scorso abbiamo ammirato la sua illustrazione nella mostra Super.
Un talento, quello di Riccardo, ampiamente riconosciuto e spesso al servizio di nobili cause, come in questa occasione. Quasi quotidianamente, infatti, propone sui suoi profili social (instagram e facebook) delle illustrazioni che descrivono in modo davvero straordinario e divertente il periodo che stiamo vivendo: dallo smart working alle bizzarrie della forzata vita domestica, dalla nostalgia per gli aperitivi alla runners fobia, dai ringraziamenti ai medici ai controlli dall’alto, dalla preparazione alla “Fase 2” al sogno delle vacanze… Non manca davvero nulla per raccontare la quarantena.
Oltre 50 illustrazioni verranno raccolte nel libro Stay at home, che realizzeremo insieme e che sarà pronto a luglio 2020. Il ricavato del libro sarà devuluto alla Fondazione Solidal per il sostegno agli ospedali di Alessandria e alla Croce Rossa di Cremona.
Come fare per avere il libro e dare il proprio contributo?
Il libro lo si può acquistare sul nostro shop, verrà stampato e spedito a partire da luglio. Ecco alcune immagini del libro: ovviamente sono puramente indicative, visto che non è ancora stato prodotto, ma speriamo diamo l’idea del bellissimo lavoro di Riccardo Guasco.

Stay at home – Riccardo Guasco