Si sta per concludere un anno davvero difficile da classificare. Per molti, quasi per tutti, rimarrà un anno memorabile e non certo in senso positivo. Eppure, nonostante le indubbie difficoltà, la nostra associazione può trovare in questo 2020 anche qualche motivo soddisfazione. Abbiamo avuto l’opportunità di realizzare – almeno in parte – alcuni progetti, schivando fortunosamente i momenti più critici dell’emergenza sanitaria. Così siamo riusciti a organizzare la mostra Stay at home, tratta dal bellissimo libro di Riccardo Guasco, e la mostra Affiche con le opere di Nicoletta Ceccoli, foriera di tante critiche, ma anche di numerosi attestati di stima.

Il 2020 ci ha regalato anche due nuove collaborazioni molto importanti: quella con il festival La grande invasione di Ivrea e quella con il Spiegamelo – Festival della divulgazione di Salsomaggiore Terme.

La grande invasione ha ospitato la mostra Dry di Joey Guidone (vincitore della 14a edizione del concorso di illustrazione) e insieme al festival e Caracol Gallery è stato prodotto il libro Chronicles from the red zone di Emiliano Ponzi.

Siamo sinceri: a settembre ci eravamo illusi di aver superato la tempesta, di essere pronti per salpare verso l’isola di Utopia, dove avremmo dovuto attraccare il 5 di dicembre in compagnia di David McKee, per goderci le opere della sua mostra e quelle degli illustratori selezionati attraverso la sedicesima edizione del concorso di illustrazione. Ma ormai lo sapete, noi siamo pessimi a fare previsioni! Infatti siamo ancora al largo, ma sempre con il cannocchiale a portata di mano per scrutare le opportunità all’orizzonte.

La prima opportunità arriverà già nei primi giorni di gennaio, l’11 per la precisione, quando sulla piattaforma di Eppela uscirà il nostro progetto “Finestre aperte”. Avremo modo di raccontarvi nei dettagli di cosa si tratta!

Per Natale abbiamo ricevuto il nuovo calendario di Tapirulan, che molti di voi hanno già prenotato e presto riceveranno a casa. Questa notte lo appenderemo nella nostra sede e domani inizieremo il 2021 con il consueto ottuso ottimismo, spesso alimentato dal vostro sostegno, che arriva soprattutto da chi si iscrive all’Associazione: iscrivendosi entro il 31 gennaio si riceve il calendario 2021, così almeno affrontare il nuovo anno in compagnia di bellissime illustrazioni non sarà un’utopia…

Opera di Shout

Opera di Shout (Alessandro Gottardo)

← Parte il crowdfunding per Finestre aperte
Apri chiudi apri chiudi apri… →